La SEO al servizio della comunicazione

Come abbiamo strutturato il blog della dottoressa Martina Semeraro Bertozzi, dietista specializzata in oncologia, per lavorare sul posizionamento organico

La situazione iniziale: da dove siamo partiti?

Martina è una dietista specializzata non solo sull’alimentazione sana ed equilibrata, ma anche nel mantenimento di un buon peso forma per donne in menopausa e pazienti oncologici. 

Lavora, quindi, per aiutare le persone a raggiungere una nutrizione consapevole e ottimale per la salute e per sostenere coloro che affrontano percorsi chemioterapici, affinché  preservino un peso ideale per l’efficacia delle cure.

Un’attività svolta sia nel suo studio privato che in ospedale, dove ha iniziato a muovere i primi passi proprio nel settore dell’alimentazione oncologica. 

Per mostrare le specializzazioni, i settori di intervento e le possibilità per i pazienti, Martina aveva bisogno di parlare al suo pubblico e di farsi conoscere anche fuori dalle corsie dell’ospedale.

Come poteva essere dato maggiore risalto al suo lavoro?

L’obiettivo del cliente

L’obiettivo finale, infatti, era proprio questo: farsi conoscere da un pubblico più ampio, dando risalto soprattutto alle competenze verticali su menopausa e malattia oncologica.

Era necessario andare oltre le classiche competenze da dietista, legate alla perdita di peso e alla corretta alimentazione, ed evidenziare le competenze e l’unicità dei percorsi nutrizionali con Martina.

La nostra proposta

Lo sviluppo della vita online dell’attività è stato il centro della nostra strategia.

Snodo cruciale: il blog. Martina doveva parlare a tutte quelle persone che cercavano soluzioni di qualità in rete. 

Dunque era necessario attivare prima e pubblicare regolarmente e con costanza poi, un blog che trattasse le tematiche di interesse per il pubblico e quelle più vicine al lavoro di Martina. 

In una parola, strategico.

Per dare vita a questa idea, andava creato prima un “contenitore”, ovvero il sito.

Image

Come abbiamo strutturato il lavoro?

Dopo una lunga chiacchierata con Martina, per inquadrare l'identità del suo brand personale e gli obiettivi, abbiamo lavorato in contemporanea sulla struttura del sito e del blog.

Lato sito, prima di occuparci della messa in onda, abbiamo definito le pagine e la struttura di ognuna di esse, raccolto i materiali per il contenuto testuale e in parallelo creato un layout grafico. Tutto doveva raccontare di Martina.

Lato blog, il lavoro è iniziato con la SEO:

  • sono state individuate tre tematiche essenziali
  • per ogni area sono state effettuate ricerche specifiche per le parole chiave
  • è stato creato un funnel che, per ogni tematica specifica, guidasse le persone nelle diverse fasi di consapevolezza
  • sono stati ideati titoli specifici a seconda delle parole chiave.

Il blog è stato pensato, alternando le tematiche e fissando la regolarità di pubblicazione, per aumentare il traffico al sito e alle pagine specifiche che mostrano l’attività di Martina.

Il risultato finale: dove siamo arrivati

Blog e sito lavorano insieme, sfruttando al massimo la regolarità delle pubblicazioni degli articoli, per proporre contenuti utili per i pazienti ed efficaci per la comunicazione di Martina.

Il blog ha iniziato a dare i suoi frutti, raccogliendo click e conquistando man mano la serp. 

Partendo da zero, senza nessuna visita iniziale, dopo circa sei mesi, è stato raggiunto un grande traguardo: 3000 click in 28 giorni.

Tutto questo senza svolgere attività sponsorizzata. Un risultato ottimo arrivato grazie al solo posizionamento organico e a una sinergia perfetta tra scrittura, uso delle parole chiave e indicazioni SEO specifiche.

Image
Image
Image
    Realizziamo insieme il tuo prossimo progetto.
    Contattaci